Maturità 2024, Accademia della Crusca promuove le tracce del Ministero: “Azzeccate”

WhatsApp
Telegram

L’Accademia della Crusca ha espresso un giudizio positivo sulle tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione per la Maturità 2024. Il presidente onorario dell’Accademia, Claudio Marazzini, ha definito le tracce “azzeccate”, pur riconoscendo che non sono tutte facili.

Marazzini ha sottolineato come le tracce affrontino questioni di ampio respiro e di attualità, come il tema della guerra trattato da Giuseppe Ungaretti. Il professore, inoltre, ha evidenziato la fattibilità e l’interesse di tutte le proposte, pur ritenendo che la traccia su Internet e blog in relazione alla scrittura diaristica possa essere la più accessibile per gli studenti.

Il presidente onorario dell’Accademia della Crusca ha espresso particolare apprezzamento per la presenza di un testo della giurista Agostina Cabiddu, nominata “benemerita della lingua italiana” dall’Accademia nel 2019 per la sua opposizione all’abuso di inglese nell’Università.

Marazzini ha tuttavia espresso alcune riserve sul fatto che le prove di italiano siano identiche in tutti gli indirizzi scolastici, auspicando una ridiscussione di questo principio.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025