Maturità 2023, Feltri: “Esame da abolire, così è una tortura. Se uno studente riesce a completare il liceo, non è certo stupido”

WhatsApp
Telegram

Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero, sul canale YouTube del quotidiano, ha espresso la propria opinione riguardo la struttura degli esami di Maturità 2023.

Secondo il direttore, l’esame è inutile e forse lo è sempre stato. L’introduzione di tale prova risale alla volontà di Gentile, filosofo noto per una mentalità antiquata, ma indubbiamente geniale. Tuttavia, per Feltri, la sua applicazione oggi è discutibile. Se uno studente riesce a completare il liceo, non è certo “stupido”. Se non fosse così, i professori durante i cinque anni di studi lo avrebbero redarguito o persino fatto ripetere l’anno.

Così, l’esame di Maturità, per Feltri, diventa un’ulteriore tortura per gli studenti che si somma a quelle affrontate durante gli anni di studio. I professori, secondo lui, sono le uniche persone qualificate per giudicare la maturità degli studenti, rendendo l’esame una mera formalità superflua.

Per questo motivo, Feltri esorta la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a riflettere sull’abolizione di questo esame, il quale, a suo dire, non ha utilità pratica. Se qualcuno riesce a trovare un motivo valido per la sua esistenza, Feltri si dice pronto a sentirlo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?