Maturità 2023, entro il 21 marzo domande tardive degli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15/03

Fino al 21 marzo 2023 gli studenti, in qualità di candidati esterni, che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2023 e dopo il 31 gennaio possono presentare domanda di partecipazione all’esame di Maturità. La domanda va inoltrata al Direttore generale/Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale della regione di residenza.
La scadenza è fissata dalla nota 24344 del 23 settembre 2022.
Gli Uffici scolastici regionali danno immediata comunicazione agli interessati dell’accettazione o meno della loro domanda e, in caso positivo, dell’istituto cui sono stati assegnati.
Per le domande tardive entro il 21 marzo è necessario inserire la dichiarazione in cui si dimostri la cessazione della frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio e prima del 15 marzo. Così la FAQ del Ministero sulle domande tardive:
Ho inoltrato la domanda oltre i termini previsti (Domanda tardiva). Cosa altro devo inserire?
Se inoltri la domanda entro il 31 gennaio devi inserire la dichiarazione che giustifichi il ritardo per casi di gravi e documentati motivi.
Se inoltri la domanda entro il 21 marzo, devi inserire la dichiarazione che ti sei ritirato dalla frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio e prima del 15 marzo.
Gli esami di Maturità inizieranno il 21 giugno con la prima prova scritta.