Maturità 2023, docente che non ha la quinta classe obbligato a presentare domanda anche se la materia è interna nel proprio istituto

WhatsApp
Telegram

Sono aperte fino al 5 aprile le domande per presidenti e commissari esterni agli esami di Maturità 2023. Quest’anno le commissioni sono miste: tre membri interni e tre esterni. Durante il question time del 27 marzo, la dirigente scolastica Alessandra Francucci, rappresentante di Andis, ha risposto ai dubbi dei nostri lettori.

22:28 La mia materia è materia interna, ma io non ho quinte, devo fare lo stesso la domanda come membro esterno?

Sì, deve fare domanda, se è un docente di scuola secondaria di secondo grado. Quando si fa il commissario esterno si va su qualunque indirizzo presente nel territorio. La materia è interna nell’indirizzo in cui insegna il docente che ha fatto la domanda, ma magari è esterna in altri indirizzi. Si fa domanda e poi si fa l’esame in un indirizzo in cui quella disciplina risulta esterna – spiega Francucci.

Ricordiamo dalla nota ministeriale che hanno obbligo di presentare domanda in qualità di commissario esterno:

1. i docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (compresi i docenti assegnati sui posti del potenziamento di organico), in servizio in istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali, se non designati commissari interni o referenti del plico telematico:
– che insegnano, nell’ordine, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nelle indicazioni nazionali e nelle linee guida dell’ultimo anno dei corsi di studio;

– che, pur non insegnando tali discipline, insegnano discipline che rientrano nelle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni;

2. i docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche, in servizio in istituti statali d’istruzione secondaria di secondo grado, se non designati commissari interni o referenti del plico telematico:

– che insegnano, nell’ordine, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nelle indicazioni nazionali e nelle linee guida dell’ultimo anno dei corsi di studio;
– che insegnano discipline riconducibili alle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento o di idoneità di cui alla legge n. 124 del 1999 o, da ultimo, di titolo di studio valido per l’ammissione ai concorsi per l’accesso ai ruoli.

Vi sono poi i docenti che hanno solo facoltà di presentare la domanda

Maturità 2023, domanda dei docenti per commissario esterno o Presidente, si svolge l’Invalsi, si lavora alle prove. Rush finale in vista degli esami [LO SPECIALE]

Rivedi la diretta del 27 marzo

La consulenza

E’ possibile inviare un quesito a [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

E’ possibile seguire tutti gli aggiornamenti tramite il tag Esami di Stato II grado

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione