Maturità 2023, calano i voti alti e raddoppiano gli studenti bocciati: “Il Covid presenta il conto”

WhatsApp
Telegram

Gli esami di maturità conclusi recentemente nel Lazio mostrano un calo nel punteggio, in alcuni casi fino a dieci punti rispetto all’anno precedente. Le prove scientifiche, in particolare, hanno dimostrato una maggiore incertezza, e il numero di studenti non promossi è leggermente aumentato.

Il ritorno alla modalità tradizionale dell’esame di maturità con la commissione esterna, unito ai tre anni trascorsi in didattica a distanza (Dad) a causa della pandemia, ha avuto il suo impatto. Il cambiamento della lezione tradizionale è una delle principali questioni emerse. Gli studenti si confrontano con il mondo esterno principalmente attraverso dispositivi elettronici, mentre molti insegnanti restano ancorati a metodi didattici più nozionistici.

Come segnala Il Messaggero, Mario Rusconi, presidente dell’Anp del Lazio, riconosce che questi voti potrebbero essere peggiori. Il dirigente scolastico sottolinea che stiamo parlando della prima generazione di studenti che ha sperimentato un sistema di “stop & go” tra la didattica a distanza e la presenza in aula. Secondo Rusconi, la pandemia ha messo in discussione la lezione tradizionale e la necessità di rendere le lezioni più interattive, approfondendo l’uso delle tecnologie.

Nonostante il calo dei voti, i dati raccolti mostrano un numero costante di studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti, e una leggera crescita degli studenti non promossi. Inoltre, si registra un divario tra licei e istituti tecnici e professionali: mentre i primi vantano un livello maggiore di lodi, i secondi hanno mostrato un voto medio più alto.

Queste tendenze evidenziano un quadro scolastico in evoluzione nel Lazio. Sembra emergere la necessità di adottare metodi didattici aggiornati e coinvolgenti, oltre all’importanza di un supporto psicologico continuo per studenti, insegnanti e genitori in questi tempi incerti. Questa situazione rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità di cambiamento per il sistema educativo.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.