Maturità 2022, ecco i MODELLI di verbale [PDF]

Il 22 giugno al via le prove degli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. Tornano gli scritti con la prova di italiano il primo giorno e la seconda prova il 23 giugno. Seguiranno poi i colloqui. L’Ufficio scolastico regionale per il Veneto pubblica i modelli di verbale.
I modelli di verbale riguardano, tra gli altri punti:
- l’insediamento della riunione plenaria,
- le elaborazioni delle tracce della seconda prova,
- apertura plico telematico e consegna testi prima prova,
- operazioni sullo svolgimento della prima e seconda prova scritta,
- predisposizione materiali colloquio,
- correzione e valutazione prove,
- riunione sottocommissione per l’attribuzione del voto finale.
Ricordiamo che Dal 15 giugno 2022 le segreterie possono operare la scelta dell’applicativo software di supporto ai lavori della Commissione.
Se la Commissione sceglie di utilizzare “Commissione Web” (CW) occorre
• importare il nominativo del Presidente e verificare le associazioni dei nominativi della componente alla commissione/classe e l’assegnazione alle materie d’esame. Qualora si renda necessario, è possibile effettuare la modifica intervenendo direttamente sul SIDI;
• abilitare, su segnalazione del Presidente (abilitato in automatico), i membri di Commissione, già registrati al portale MI, in base all’associazione alla classe d’esame.
A tale proposito, si invitano le segreterie scolastiche delle scuole statali a prestare la massima collaborazione per il riconoscimento dei docenti delle scuole paritarie, individuati come commissari interni, che necessitano della opportuna abilitazione per l’accesso a Commissione Web.
• chiusura dell’attività di presentazione. La nota
Chi compila i verbali
All’interno di Commissione WEB sono depositati i verbali, il cui facsimile è scaricabile al seguente indirizzo
A redigere il verbale è il segretario nominato dal Presidente, ruolo per il quale non è prevista una specifica retribuzione.