Maturità 2022, Bianchi: “Si ritorna al passato, un percorso fatto di scelte ragionate e decisioni responsabili”

Sul Sole 24 Ore, intervento del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in vista degli Esami di Stato.
“Si tratta di un importante momento di passaggio per migliaia di studentesse e studenti che arriva a valle di anni non facili. Durante la pandemia, la nostra quotidianità, le nostre abitudini sono state travolte. Tutto è cambiato.
La strada per riappropriarci dei nostri modi di vivere e socializzare è stata però intrapresa, anche grazie ai vaccini e al rispetto di regole rigorose. È una strada fatta di conquiste puntuali, di scelte ragionate e decisioni responsabili. Come si è rivelata quella, voluta fortemente dal governo, di tornare a scuola in presenza”.
E ancora: “Da mesi stiamo lavorando a costruire una nuova normalità: diversa da quella di prima, proprio perché abbiamo vissuto un periodo che ha sconvolto tutto, ma in cui possano riprendere una piena socialità e un processo di cambiamento e di sviluppo che guardi non solo al presente, ma soprattutto al futuro del sistema scolastico”.
Infine aggiunge: “Quello che gli studenti e le studentesse stanno per vivere sarà come sempre un Esame in cui potranno esprimere ciò che hanno appreso, valorizzare il loro percorso di vita. Chiedo ai ragazzi e alle ragazze di non avere timore: hanno tutti gli strumenti e tutte le conoscenze per poter affrontare questa prova, devono avere fiducia in loro stessi, nei loro insegnanti, nella scuola. Lo dico ai più piccoli, ma anche ai più grandi, ai ragazzi di quella che, ancora oggi, in molti chiamano la Maturità”.