Maturità 2021, scatta il conto alla rovescia: obbligatorio usare le mascherine chirurgiche, no alle FFP2

WhatsApp
Telegram

Mancano 10 giorni esatti all’inizio della maturità. Per oltre 500mila studenti è scattato il conto alla rovescia. Per il secondo anno consecutivo i maturandi dovranno fare i conti, oltre che con la preparazione della prova orale, con il rispetto del Protocollo di sicurezza per il Covid. Riconfermato a grandi linee quello dell’anno scorso, con una precisazione riguardo le mascherine.

In base alle indicazioni dell’Istituto superiore di sanità sarà obbligatorio usare quelle chirurgiche e non più di comunità (come era consentito invece l’anno scorso) e sono sconsigliate per un uso prolungato le Ffp2.

Maturità 2021: commissione interna, maxiorale. Guide, normativa, consulenza, video [SPECIALE AGGIORNATO]

Per il resto, il Protocollo prevede le stesse direttive del 2020 come il distanziamento di almeno 2 metri tra il candidato e ogni membro della commissione, l’igienizzazione delle mani, l’uso limitato degli accompagnatori nei locali scolastici, l’esame a distanza nel caso lo studente sia in quarantena.

Come nel 2020, l’esame prevederà solo un colloquio orale, non ci saranno quindi le due prove scritte.

Maturità, Bianchi conferma: “Solo orale anche in futuro? Ci confronteremo con docenti e studenti, poi decideremo”

Protocollo di sicurezza Esami di Stato: c’è il via libera. No alle mascherine FFP2. Le modifiche rispetto al 2020. [con VIDEO GUIDA e TESTO PDF]

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!