Maturità 2021, relazione finale del Presidente: verrà data una valutazione anche alla competenza professionale dei docenti commissari. IL MODELLO

Esami di stato delle quinte classi della scuola secondaria di II grado: l’art.24, comma 6 dell’o.m. n. 53/2021 prevede che i Presidenti di commissione trasmettano all’USR un’apposita relazione, sulla base di un form telematico disponibile su “Commissione web”, contenente osservazioni sullo svolgimento della prova e sui livelli di apprendimento degli studenti, nonché eventuali proposte migliorative dell’esame di Stato. Ecco il modello.
Cosa prevede il modello
Innanzitutto vengono comunicati i dati statistici relativi agli studenti, distinti per candidati interni ed esterni. La scala predisposta è la seguente
60
61/75
76/90
91/99
100
100 e lode
Dati relativi a i candidati con disabilità, DSA o BES
. La documentazione presentata dalla scuola è stata inesistente ☐ incompleta ☐ sufficiente ☐ esaustiva ☐
2. Per l’esame dei candidati in situazione di disabilità la Commissione ha predisposto
prove differenziate non equipollenti ☐
predisposto prove differenziate equipollenti ☐
adattato la griglia di valutazione del colloquio: ☐
3. Per l’esame dei candidati certificati DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) la Commissione ha
utilizzato strumenti compensativi ☐
adattato la griglia di valutazione del colloquio ☐
4. Per l’esame dei candidati BES la Commissione ha utilizzato strumenti compensativi ☐
Una parte specifica riguarda i lavori della Commissione
2. Quale valutazione si può esprimere sulla competenza professionale e sui comportamenti dei commissari interni?
molto positiva☐ complessivamente positiva ☐ per lo più negativa ☐del tutto negativa ☐
3. In che modo la sottocommissione è pervenuta alla determinazione dei punteggi?
sempre all’unanimità ☐ a volte a maggioranza ☐ spesso a maggioranza ☐ sempre a maggioranza ☐
4. La scelta dei materiali da sottoporre all’analisi del candidato è stata problematica no ☐ sì ☐
ha coinvolto tutti i commissari no ☐ sì ☐
5. Nella scelta dei materiali da sottoporre all’analisi del candidato si è privilegiata la scelta di
un testo ☐ un documento ☐ un’esperienza ☐ un progetto ☐ un problema ☐
Verso l’esame di Stato 2021/22
Una parte ancor più interessante, a risposta aperta di max cinque righe riguarda invece le Proposte migliorative dell’esame di Stato
Da queste indicazioni infatti probabilmente scaturiranno i punti deboli di questo esame “versione pandemia”, ma anche dei punti forza che potranno essere utilizzati in seguito.
Il Ministro Bianchi non nasconde di voler avviare una riflessione sul modello da scegliere per il prossimo anno scolastico
Maturità, Bianchi: “Valuteremo se replicare in futuro l’esame con la formula di quest’anno”