Maturità 2021, il sottosegretario Sasso: “Grazie ai nostri studenti per come hanno risposto alla pandemia. In bocca al lupo”

“Care ragazze, cari ragazzi: ci siamo! Anzi, ci siete! Per oltre 500.000 di voi iniziano oggi gli esami di maturità, uno dei passaggi più significativi della vita, non solo scolastica. Sono stati mesi complessi, duri: tanti sono stati i sacrifici, le restrizioni, le privazioni che avete dovuto subire. Nell’ultimo anno e mezzo avete dato una grande dimostrazione di spirito di adattamento, resilienza, solidarietà: dobbiamo dirvi tutti grazie per come avete risposto in una delle fasi più drammatiche della storia repubblicana”. Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
“Siamo riusciti a farvi tornare alle lezioni in presenza e a tutelare il vostro diritto-dovere ad essere sottoposti a una valutazione da parte degli insegnanti, a concludere degnamente il ciclo di studi superiori. Lo sforzo compiuto da tutta la comunità scolastica è stato mirabile: dirigenti, docenti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, famiglie e ministero dell’Istruzione hanno contribuito, ciascuno per la propria parte, a limitare i disagi e ad assicurare quanto più possibile la continuità didattica“, continua Sasso.
“Un piccolo, grande miracolo che vi dovevamo per quanto vi è stato tolto dalla terribile pandemia. Giunga a tutti voi il mio personale “in bocca al lupo!” – conclude Sasso – e l’invito a godervi ogni istante di queste giornate che, sono sicuro, troveranno posto tra i ricordi indelebili delle vostre esistenze“.