Maturità 2021, Giannelli (ANP): “In bocca al lupo ai ragazzi. Le commissioni interne sono consapevoli delle difficoltà legate alla pandemia”

WhatsApp
Telegram

Domani, mercoledì 16 giugno, avranno inizio in tutta Italia i colloqui che costituiscono quest’anno l’esame di stato 2021. Pubblicato, sul sito ANP, un video del Presidente nazionale ANP, Antonello Giannelli che anche quest’anno ha voluto inviare agli studenti, ai docenti e ai dirigenti il proprio augurio.

I ragazzi possono affrontare con tranquillità il colloquio. Le commissioni, formate da membri interni ad eccezione del Presidente, sono ben consapevoli delle difficoltà, dovute alla pandemia, incontrate dagli studenti e ne terranno conto. Rispetto allo scorso anno scolastico, sia la DDI che i periodi in presenza sono stati maggiormente organizzati e quindi la preparazione ne dovrebbe aver risentito meno”.

Continua Giannelli: “Rimane, come è giusto che sia, il principio di meritocrazia in base al quale chi ha dato di più in termini di impegno e preparazione, riceverà di più. L’elaborato consentirà agli studenti di affrontare a fondo un argomento da loro scelto e inerente lo specifico indirizzo di studio”.

Conclude il Presidente dell’ANP “Il mio auspicio è che i ragazzi, che hanno dimostrato un grande senso di responsabilità anche nell’affrontare la campagna vaccinale a loro dedicata, vivano questo importante appuntamento con consapevolezza e serenità. Sappiamo che si tratta di un’esperienza che rimarrà per sempre nella loro memoria e che apre una nuova fase della loro vita. A tutti loro il mio più affettuoso in bocca al lupo e a tutti i docenti e dirigenti impegnati, dall’altro lato del tavolo, il mio augurio di buon lavoro”.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.