Maturità 2021, commissione esame. Compiti, ruolo e compensi del presidente e dei commissari

Pubblicati, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei Presidenti delle Commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo di Istruzione 2021. I nominativi dei Presidenti sono consultabili all’interno della sezione dedicata agli Esami e sono stati forniti anche alle istituzioni scolastiche.
Anche quest’anno, come lo scorso anno, le Commissioni sono presiedute da un Presidente esterno all’istituzione scolastica e sono composte da sei commissari interni. In particolare, le Commissioni saranno 13.349, per un totale di 26.547 classi coinvolte.
Commissione Esami di Stato
La commissione per l’esame di Stato è l’organo giuridico preposto allo svolgimento delle procedure di esame previsto al termine delle scuole superiori. Obiettivo dell’esame è verificare le conoscenze e le competenze acquisite dai ragazzi nell’ultimo anno del corso di studi in relazione agli obiettivi generali e specifici propri di ciascun indirizzo, sulle basi culturali generali nonché delle loro capacità critiche.
Per l’anno in corso, a seguito dell’emergenza COVID- 19, la commissione d’esame è composta da 1 Presidente esterno e 6 Commissari interni. I sei commissari interni, per ciascuna delle due classi, sono designati dai competenti consigli di classe, i Presidenti sono nominati dal Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola che, a tale fine, si avvale delle procedure automatiche del sistema informativo del Ministero.
Cosa fa il presidente di commissione
Il Presidente di commissione deve
- orientare la commissione verso scelte corrette sul piano pedagogico, metodologico e della valutazione
- promuovere un clima di serenità e collaborazione tra membri interni ed esterni
- garantire la correttezza delle procedure
- essere presente nelle operazioni collegiali
Cosa fanno i Commissari
I commissari
- gestiscono lo svolgimento dei colloqui orali
- attribuiscono collegialmente i punteggi
- svolgono gli scrutini finali e sottoscrivono i verbali relativi a tutte le procedure di esame
Il link alla sezione del Ministero dedicata agli Esami di Stato 2021 con tutti i materiali e le informazioni disponibili: https://www.istruzione.it/esami-di-stato/
I compensi di Presidente e commissari
Il compenso dei presidenti e dei commissari è definito da un decreto ministeriale che anche per quest’anno il Ministero dell’Istruzione non ha modificato. Ecco le cifre
- Il presidente di commissione della Maturità 1.249 euro;
- il commissario interno 399 euro;
