Maturità 2021, Bianchi: “Una formula che abbiamo voluto con forza e che tiene conto dell’anno particolare vissuto”

Conto alla rovescia scattato per l’esame di maturità. Dal 16 giugno oltre 490mila studenti sosterranno l’esame di fine scolastico. Una formula che, secondo il ministro Patrizio Bianchi, “tiene conto del particolare anno che abbiamo vissuto e consentirà a studentesse e studenti di esprimere tutto il loro percorso”.
Al Sole 24Ore del Lunedì il titolare dell’Istruzione spiega: “Attraverso il loro elaborato, che potrà essere un testo, una prova pratica o un prodotto multimediale, potranno dimostrare ciò che hanno appreso e compreso, la loro capacità di pensiero critico e di espressione. Per tutto il mese di maggio lavoreranno insieme ai loro insegnanti per
produrre l’elaborato, avranno un docente di riferimento. Una formula che abbiamo voluto con forza: gli studenti avranno modo di testimoniare come sono cresciuti come persone in questo ciclo di studi”.