Maturità 2021, Azzolina: si terrà conto dell’anno in corso ma sarà esame completo e serio

“Dobbiamo decidere a breve per dare certezze alle scuole e agli studenti e offrire un quadro chiaro”. Secondo quanto riporta Ansa, lo avrebbe detto la Ministra Lucia Azzolina intervenendo stasera alla riunione di maggioranza con gli esponenti delle commissioni di Camera e Senato.
La prossima Maturità “terrà conto dell’anno in corso ma dovrà essere comunque un esame completo, serio, capace di offrire un quadro adeguato delle competenze degli studenti”. “Nessuna decisione definitiva è ancora stata presa”, ha spiegato la Ministra.
Il Ministero starebbe infatti ascoltando le proposte di studenti, famiglie, associazioni dei docenti e sindacati. Anche i parlamentari hanno manifestato la necessità di tenere conto del quadro che le scuole stanno vivendo.
Maturità 2021, anche per quest’anno si va verso il maxi orale. Torneranno le “non ammissioni”
Sulla possibilità di una Maturità light non sono d’accordo Lega e Italia Viva.
Maturità ridotta, sull’ipotesi di un esame light Lega e Italia Viva all’attacco: “Azzolina spieghi”
Dal sondaggio condotto da Orizzonte Scuola, emerge che la maggior parte sarebbe favorevole al maxi orale semplificato, vista la situazione di emergenza che stiamo vivendo.