Maturità 2020, la relazione finale dei Presidenti è facoltativa

Si avviano alla conclusione in numerose commissioni gli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/20.
Uno degli atti finali è rappresentato dalla relazione finale del Presidente di Commissione, prevista dall’art. 23 comma 6 dell’O.M. n. 10 del 16 maggio 2020.
Un adempimento non obbligatorio, valido a scopo informativo e per avere un riscontro di eventuali difficoltà o punti di forza dell’esame.
L’O.M. afferma
“I presidenti di commissione possono trasmettere al competente USR un’apposita relazione contenente osservazioni sullo svolgimento della prova e sui livelli di apprendimento degli studenti, nonché proposte migliorative dell’esame di Stato.”
Va tenuto che gli esami di Stato del 2020 si sono svolti in condizioni eccezionali, sia per quanto riguarda la preparazione degli studenti, avvenuta negli ultimi mesi attraverso la didattica a distanza, sia per la modalità, limitata al colloquio.
E tuttavia sarà sicuramente interessante riflettere su questo monitoraggio per individuare proposte migliorative agli Esami. 26
L’O.M. n. 10 del 16 maggio 2020