Maturità 2019, studenti “sotto shock”, sondaggio Skuola.net

Cosa ne pensano gli studenti delle novità concretizzate oggi dal Miur con l’annuncio delle discipline oggetto della seconda prova e delle novità per il colloquio? Skuola.net ha svolto un sondaggio online.
L’orale – scrive Skuola.net – assomiglia a un quiz: sarà la sorte a indicare la via da cui partirà il colloquio: i candidati, infatti, dovranno ‘pescare’ uno degli argomenti (preparati in anticipo dalle commissioni) in una specie di sorteggione tra tre buste.
Ma anche la prova scritta ha le sue insidie.
Al sondaggio hanno partecipato oltre 500 maturandi.
Il 59% degli studenti pensa che l’esame sarà più difficile di quello degli anni scorsi. Solo il 29% crede che, alla fine, sarà più semplice. Il 12%, invece, sostiene che i cambiamenti saranno ininfluenti.
Ad essere particolarmente in apprensione gli studenti dello Scientifico, per la prova mista Matematica – Fisica. Al Liceo Scientifico infatti oltre 7 studenti su 10 non vedono spunti per essere ottimisti.
E’ stato apprezzato invece il fatto che -ancora una volta – in moltissimi indirizzi il docente della seconda prova sarà interno, cioè l’insegnante che ha seguito gli studenti nel corso dell’anno scolastico.