Maturità 2019 simulazione seconda prova, studenti: tracce difficili, su argomenti ancora non svolti

WhatsApp
Telegram

Il risultato di una indagine di Skuola.net sulla simulazione della seconda prova degli esami di stato della scuola secondaria II grado, svolta oggi. 

In linea generale il 54% degli intervistati ha ritenuto le tracce più difficili rispetto alle attese.

Gli studenti  attribuiscono la difficoltà quasi esclusivamente alla doppia materia. Per il 49% degli studenti raggiunti dal sondaggio, la presenza di più di una disciplina caratterizzante ha influito negativamente sull’esito della prova. Ma al liceo scientifico si sale al 56%. E per un altro 36% non è stato l’aspetto decisivo ma ha comunque avuto il suo ruolo. Solo 1 su 4 se la immaginava proprio così.

Ma c’è anche un altro elemento che ha complicato le cose. La lentezza con cui le scuole portano avanti i programmi. Visto che solo 4 su 10 aveva già svolto i temi proposti dal Miur. Tutti gli altri, non avevano ancora approfondito gli argomenti che occorreva saper maneggiare per risolvere i problemi o per svolgere i quesiti proposti).

I più ‘fortunati’, anche qui, i ragazzi del classico: al 56% era stato spiegato in classe Tacito (autore uscito nella simulazione di seconda prova per la traduzione di latino, la parte più consistente della traccia). Pure in questo caso, i più penalizzati invece sembrano i maturandi dello scientifico (al 56% i professori non hanno ancora spiegato quei procedimenti).

Simulazione maturità, seconda prova: ecco le tracce da scaricare

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?