Maturità 2019, parere CSPI su criteri nomina commissioni: presidenza anche a docenti universitari

Il CSPI ha espresso il previsto parere relativo allo “Schema di Decreto recante criteri di nomina dei componenti delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (art. 16 D.lgs. 62/2017)”.
Il citato decreto, com’è noto, novella l’esame di Maturità a partire daò corrente anno scolastico.
Esame maturità, decreto commissioni: parere CSPI favore con osservazioni
Il CSPI ha espresso parere favorevole a condizione che vengano accolte le proposte di modifica avanzate. Vediamo le principali richieste.
Esame di Maturità: presidenti di commissione
Il CSPI suggerisce di far rientrare, tra gli aventi facoltà a presentare domanda di inserimento negli Elenchi regionali dei Presidente di Commissione, anche i docenti universitari (Professori Ordinari, Professori Associati e Ricercatori Confermati in servizio o in pensione da non più di tre anni).
Esame Maturità: nomina componenti esterni
Il CSPI ha poi dichiarato di non condividere l’articolo 9 del decreto, che indica le fasi di nomina dei commissari esterni (prima in ambito comunale, poi provinciale ed eccezionalmente in ambito regionale), perché si dovrebbe prediligere la extraterritorialità dei suoi componenti esterni quale fattore di arricchimento, confronto e terzietà dell’esame stesso.