Maturità 2019, ecco griglie valutazione. Bussetti “correzioni più omogenee”
Di

La Maturità 2019 introduce numerose novità nello storico esame: le prove scritte saranno due e non tre, cambieranno le modalità e ci sono novità anche per le correzioni.
Maturità 2019, Miur: griglie di valutazione nazionali
Il Miur ha reso disponibili apposite griglie nazionali di valutazione.
Esse hanno l’obiettivo di consentire alle commissioni di garantire una maggiore equità e più omogeneità nella correzione degli scritti.
Il Ministro Bussetti ha così commentato “Garantiremo maggiore equità e più omogeneità nelle correzioni“.
Caratteristiche delle griglie di valutazione
Per la prima prova scritta, le griglie presentano indicatori generali che si riferiscono a tutte le tipologie testuali e indicatori specifici di cui tener conto nell’attribuzione del punteggio per le diverse tipologie.
Per quanto riguarda la seconda prova scritta, le griglie si riferiscono alla valutazione complessiva dell’elaborato senza distinzione tra le diverse parti
in cui può essere articolata la struttura e la tipologia della prova.
in cui può essere articolata la struttura e la tipologia della prova.
Le caratteristiche della seconda prova che si svolgerà il 20 giugno