Maturità 2019, custodia plichi cartacei e consegna alle scuole. Nota Miur

Le tracce della prima e seconda prova scritta degli esami di Maturità 2019, com’è noto, sono trasmesse alle scuole con procedura telematica.
Maturità: il plico telematico si può scaricare dal 13 al 17 giugno
Plichi cartacei
Alcuni testi sono ancora trasmessi in modalità cartacea, come ad esempio le prove per non vedenti, detenuti e degenti. Come riferisce il Miur nella nota n. 12395 del 6 giugno 2019, si tratta complessivamente, stando ai dati storici, di circa venti plichi.
Custodia plichi cartacei
Per le operazioni di custodia dei plichi cartacei, il Miur si avverrà della collaborazione delle Forze dell’ordine con le quali sono state già assunte, nelle appropriate sedi decisionali, le opportune intese.
I plichi saranno custoditi dalle Questure, dopo che gli UUSSRR li avranno ritirati e consegnati alle stesse (Questure).
Le Questure custodiranno i pichi sino al momento della riunione programmata per la distribuzione ai dirigenti scolastici interessati o ai loro delegati.
Indicazioni operative
Queste le indicazioni operative, ai fini suddetti, che devono essere portate a conoscenza del personale interessato nel corso della riunione per la distribuzione dei plichi cartacei destinati alle prove di esame, come riportate nella nota:
1. All’atto della consegna dei plichi ai dirigenti scolastici degli istituti sedi di esame o ai loro delegati, le SS.LL. informeranno gli stessi che i rispettivi plichi contenenti le tracce delle prove di esame devono, a loro cura, essere immediatamente affidati all’Ufficio di Polizia di Stato o al Comando o Stazione di Arma dei Carabinieri più vicino all’istituto sede di esame.
Analogamente dovrà provvedersi nell’ipotesi in cui gli istituti abbiano più sedi di esame, curando, in questo caso, che per ciascuna sede sia delegata una persona diversa.
2. Nel caso in cui, effettuata la distribuzione di cui sopra, venga a constatarsi l’assenza, per qualsivoglia causa, di taluni dirigenti scolastici o loro delegati, le SS.LL. (UUSSRR), in caso di necessità, prenderanno contatto con il Prefetto perché le Forze dell’ordine provvedano al ritiro, presso la sede indicata dalle SS.LL. stesse, dei plichi non distribuiti.
Nella circostanza, dopo i necessari accertamenti e previe intese intercorse con gli interessati, le SS.LL. avranno cura di indicare alle Forze dell’ordine la/le persone autorizzate a ricevere, nel giorno stabilito e nei locali scolastici, il plico o i plichi.
3. I singoli Uffici di Polizia di Stato o Comandi o Stazioni dell’Arma dei Carabinieri, a ciò come sopra interessati, provvederanno alla custodia dei plichi consegnati e alla restituzione degli stessi alla medesima persona che li aveva loro affidati o alla persona indicata dalle SS.LL., recapitandoli alle ore 7,30 del giorno 19 giugno p.v. presso l’istituto sede di esame.
4. Per agevolare l’individuazione dell’istituto, ai fini del corretto svolgimento dell’operazione di cui al precedente punto 3, il dirigente scolastico o il delegato, al momento della consegna dei plichi alle Forze dell’ordine, indicherà all’esterno del rispettivo plico il proprio nominativo e, ove non risulti già indicata, la denominazione dell’istituto destinatario.
Nel caso in cui la consegna dei plichi alle Forze dell’ordine avvenga secondo le modalità di cui all’ultimo capoverso del precedente punto 2, le predette annotazioni sul plico sono apposte a cura delle SS.LL. o dei propri delegati.
5. Il dirigente scolastico o il suo delegato o la persona autorizzata come dall’ultimo capoverso del precedente punto 2, non appena ricevuto, nella mattinata del 19 giugno p.v., il plico o i plichi da parte delle Forze dell’ordine, provvederà a consegnarli ai rispettivi presidenti delle commissioni o ad uno dei commissari a ciò delegato secondo le modalità già note.
6. Nella stessa giornata del 19 giugno p.v., tra le ore 11:00 e le ore 13:30, il dirigente scolastico o il suo delegato o la persona autorizzata di cui all’ultimo capoverso del precedente punto 2, provvederà a riconsegnare – sempre nei locali scolastici – il plico contenente il testo della seconda prova alle Forze dell’ordine, le quali riporteranno detto plico per la custodia
nell’Ufficio, Comando o Stazione di competenza e lo riconsegneranno presso l’istituto sede di esame, alle ore 7,30 del giorno 20 giugno P.V., alla stessa persona dalla quale l’hanno in precedenza ricevuto.