Maturità 2019, colloquio: presentazione multimediale alternanza scuola-lavoro. Video con suggerimenti

L’esame di maturità 2019 presenta diverse novità, tra le quali quella relativa al colloquio.
Il Colloquio
Il Colloquio è caratterizzato da quattro momenti:
1) l’avvio dai materiali e la successiva trattazione di carattere pluridisciplinare (buste)
2) l’esposizione, attraverso una breve relazione e/o elaborato multimediale, dell’esperienza svolta relativamente ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento;
3) l’accertamento delle conoscenze e competenze maturate nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”;
4) la discussione delle prove scritte
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: relazione
I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) non costituiscono, per il corrente anno scolastico, requisito d’accesso all’esame, tuttavia faranno parte del colloquio.
Come detto all’inzio, infatti, gli studenti dovranno esporre, tramite una breve relazione e/o un elaborato multimediale, l’esperienza di alternanza scuola-lavoro svolta.
Nella relazione, oltre ad illustrare natura e caratteristiche delle attività svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, il candidato deve sviluppare una riflessione in un’ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma.
Qui la Guida dell’USR Veneto alla stesura della relazione
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: elaborato multimediale
Al posto della relazione è possibile presentare un elaborato multimediale.
L’USR Veneto ha messo a disposizione degli studenti tre video per la realizzazione del summenzionato elaborato. In particolare, i video offrono alcuni suggerimenti per preparare una“buona presentazione” e sono relativi a tre aspetti: Principi di comunicazione; La cattiva presentazione; Quello che sta dietro a una presentazione.
I video:
- Video 1 – Principi di comunicazione (mp4)
- Video 2 – La cattiva presentazione (mp4)
- Video 3 – Quello che sta dietro a una presentazione (mp4)