Maturità 2019, Bussetti rassicura: storia ci sarà nella prova di Italiano

Con una lettera a Repubblica il Ministro Bussetti risponde alla Sen. Liliana Segre che sempre dalle stesse pagine gli aveva lanciato un nuovo appello al ripristino del tema storico “tout court”.
Maturità, Liliana Segre a Bussetti: ripristini tema storico, memoria si perde
Il Ministro rassicura sulle tracce della prova di Italiano
“Voglio rassicurarla – scrive il Ministro – sul fatto che il Ministero che ho l’onore di guidare non ha alcuna intenzione di penalizzare una disciplina come la storia, fondamentale per la crescita di cittadini responsabili e consapevoli. Non ci sarà alcuna penalizzazione nemmeno nell’esame di Stato. Anzi. La storia sarà presente nelle prove di giugno. È il mandato che ho dato personalmente al gruppo di lavoro incaricato di predisporre le tracce di Italiano.”
Storia già presente nelle simulazioni del 19 febbraio della prima prova
Come già messo in evidenza dalla nostra redazione, il Ministro fa notare che nella simulazione già svolta il 19 febbraio “storia non è mancata e non mancherà nelle tracce. E potrà essere proposta, in modo trasversale, non in una sola tipologia di prova, come accadeva prima, ma in più tracce. Nell’analisi e nell’interpretazione di un testo letterario, come anche nell’analisi e nella produzione di un testo argomentativo.”
“Lo studio della storia – conclude il Ministro – è fondamentale e non abbiamo alcuna intenzione di eliminarlo dalla loro formazion