Maturità 2019, 28 febbraio simulazione seconda prova: caratteristiche e griglia valutazione con voti

Il 28 febbraio si svolgerà la simulazione relativa alla seconda prova dell’esame di Maturità 2019 che, a partire dal corrente anno scolastico, presenta diverse novità.
Seconda prova Maturità: simulazioni
Le simulazione saranno due:
- prima simulazione 28 febbraio
- seconda simulazione 2 aprile
Seconda prova Maturità: caratteristiche
La prova riguarderà le discipline connotanti i diversi percorsi di studio, che caratterizzano il “profilo di competenze in uscita” dello studente.
La prova, per diversi indirizzi di studio, riguarda più discipline, come previsto dalla nuova normativa. Qui le materie della seconda prova
In particolare, ci saranno Latino e Greco per il Liceo classico, Matematica e Fisica allo Scientifico, Scienze umane e Diritto ed Economia politica per il Liceo delle Scienze umane – opzione economico sociale, Discipline turistiche e aziendali e Inglese per l’Istituto tecnico per il turismo, Informatica e Sistemi e reti per l’Istituto tecnico indirizzo informatica, Scienze degli alimenti e Laboratorio di servizi enogastronomici per l’Istituto professionale per i servizi di enogastronomia. Questi alcuni esempi.
Seconda prova Maturità: esempio griglia con descrittori e voti
La professoressa Marina Petrone, in vista della simulazione, ha predisposto una griglia di valutazione con la definizione dei descrittori, relativi agli indicatori forniti dal MIUR, e la distribuzione dei punteggi.