Maturità 2018, coinvolti 509mila studenti, 12mila commissioni e 25mila classi. Durate prove
Di

Nella giornata di ieri, il Miur ha emanato una nota al fine di fornire istruzioni di carattere operativo e organizzativo per gli esami di Maturità 2018. Nella nota vengono, inoltre, resi pubblici i dati relativi ai candidati e alle commissioni.
Candidati
Fermo restando che ancora debbono svolgersi gli scrutini, gli studenti iscritti agli esami sono:
- 509.307;
- 492.698 candidati interni;
- 16.609 candidati esterni.
Commissioni
Le commissioni impegnate negli esami in tutto lo stivale sono in totale 12.865 .
Classi
Le classi V dei diversi indirizzi e settori di studio che svolgeranno l’esame sono 25.606.
Le date
- 18 giugno, ore 8.30, riunione plenaria delle commissioni;
- 20 giugno 2018, ore 8.30, prima prova scritta (italiano);
- 21 giugno, ore 8.30, seconda prova scritta;
- 25 giugno, ore 8.30, terza prova;
- 28 giugno, 8.30, quarta prova (nei Licei e negli Istituti tecnici presso i quali sono presenti i progetti sperimentali di doppio diploma italo-francese Esabac ed Esabac Techno e nei Licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese).
Durata prima e seconda prova scritta
La prima e la seconda prova scritta avranno la seguente durata:
- prima prova scritta massimo 6 ore;
- seconda prova scritta da 4 a 8 ore;
Esame di maturità, niente tablet né cellulari: emanata la circolare sugli adempimenti tecnici