Maturità 2015: parte la petizione per mantenere le commissioni esterne

WhatsApp
Telegram

Non è ancora stata messa nera su bianco, ma la novità di "ritorno alla commissione interna" per gli Esami di Stato II grado non piace ad una parte del mondo della scuola, che si fa sentire con una petizione.

Non è ancora stata messa nera su bianco, ma la novità di "ritorno alla commissione interna" per gli Esami di Stato II grado non piace ad una parte del mondo della scuola, che si fa sentire con una petizione.

A lanciarla Giorgio Allulli, esperto di formazione e valutazione dei sistemi educativi, che invita i colleghi ad esprimere la propria contrarietà al progetto promosso dal Ministro Giannini, il quale non nasconde che la manovra porterebbe ad un risparmio di 140milioni di euro.

Il progetto trova l’approvazione di Forza Italia (Centemero: Buona proposta), mentre le associazioni professionali maturano riflessioni di tipo diverso Maturità: 98% promossi, si può passare alla commissione interna. APEF: non si pensi solo al risparmio

Le motivazioni della petizione

E’ veramente un paradosso: che senso ha emanare una direttiva che prevede la valutazione esterna delle scuole, quando nel merito della preparazione degli alunni si torna alla totale auto-referenzialità dei Consigli di classe?

Sarebbe un’iniziativa in palese contraddizione con le indicazioni dell’Ocse, che segnala gli effetti positivi degli esami esterni sui livelli di apprendimento degli alunni, con le Raccomandazioni ufficiali dell’Unione europea, che richiede l’impiego di esaminatori "terzi" per la verifica degli apprendimenti acquisiti dagli alunni, e con le pratiche in uso nei principali sistemi scolastici europei.

Tutti i sistemi di certificazione prevedono, come regola fondamentale, che la certificazione venga effettuata da soggetti terzi; se si abolisce questo passaggio possiamo dire addio a qualunque discorso credibile sulla qualità della scuola italiana, con buona pace del Sistema Nazionale di valutazione.

Clicca qui per firmare

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato