Maturadio, il podcast didattico con 250 lezioni per i maturandi

WhatsApp
Telegram

Maturadio è il podcast didattico con 250 lezioni divise per discipline, creato dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore di lezioni di Italiano, Latino, Greco, Scienze, Matematica, Inglese, Filosofia, Storia, Storia dell’arte facilmente accessibili per gli studenti che mercoledì prossimo inizieranno gli esami di Maturità.

Come saranno le prove dell’esame?

La prova si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023 alle 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di 6 ore.

I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. Gli studenti potranno scegliere, tra le sette tracce, quella che pensano sia più adatta alla loro preparazione e ai loro interessi.

La seconda prova riguarda una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi. Negli istituti professionali di nuovo ordinamento, invece, la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline.

Dopo le prove scritte gli studenti dovranno affrontare la prova orale, che sarà un colloquio riguardante anche l’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri