Mattarella: “Promuovere la lettura tra i giovani con un’alleanza tra mondo dei libri, famiglie, scuola e tecnologie”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un videomessaggio in occasione dell’inaugurazione della 61^ Bologna Children’s Book Fair, sottolineando l’importanza della lettura per la crescita culturale e civile dei giovani.
Un’alleanza per la lettura
Mattarella ha auspicato la creazione di “una vera alleanza per la lettura”, che coinvolga il mondo dei libri, le famiglie, la scuola, i media, le biblioteche e le nuove tecnologie. “Le nuove tecnologie, correttamente utilizzate, possono diventare strumenti di diffusione e promozione della lettura e della cultura”, ha affermato il Capo dello Stato.
Un mercato in crescita
Il Presidente ha rilevato la crescita del mercato dei libri per bambini e ragazzi in Italia rispetto al 2022, definendolo un “dato positivo” che fa ben sperare. Inoltre Mattarella ha espresso compiacimento per il fatto che “tanti bambini siano lettori robusti”, auspicando che lo saranno anche da adulti, contribuendo alla crescita culturale e civile della società.
Il valore del libro
Mattarella ha sottolineato il valore del libro, che va “oltre il processo di ideazione, produzione e posa in commercio”. Il libro è “strumento irrinunciabile di sapere e di crescita, una fonte di valori, di speranze, di sogni”. È quindi importante che i bambini si appassionino alla lettura e sviluppino familiarità con i libri, imparando a conoscere, discutere, rispettare, condividere e a esercitare la critica e il giudizio.
La responsabilità degli editori
Il Presidente ha concluso il suo messaggio ricordando la grande responsabilità degli editori, in particolare quelli per ragazzi, nella formazione dei cittadini.