Mattarella loda il patriottismo degli insegnanti “che si dedicano con passione alla formazione dei giovani”

WhatsApp
Telegram

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, ha posto l’accento sulla pace e sui giovani, definendoli priorità fondamentali per il futuro del Paese.

Mattarella ha condannato l’aumento esponenziale delle spese militari globali, raggiungendo la cifra record di 2.443 miliardi di dollari, otto volte superiori agli investimenti destinati alla lotta contro il cambiamento climatico.

“Dobbiamo lavorare tutti per la pace”, ha ribadito il Capo dello Stato. Inoltre ha espresso preoccupazione per la violenza giovanile, evidenziando fenomeni come bullismo, risse e consumo di droghe, spesso amplificati da modelli negativi diffusi sul web.

“I giovani sono la grande risorsa del nostro Paese”, ha affermato Mattarella, sottolineando l’importanza di ascoltare il loro disagio e valorizzare il loro entusiasmo e la loro forza creativa.

Un appello al vero patriottismo e alla Costituzione

Mattarella ha poi richiamato il significato autentico di patria e patriottismo, distaccandolo dalle strumentalizzazioni politiche. “Patriottismo è quello dei medici dei pronto soccorso, dei nostri insegnanti, di chi studia e si prepara alle responsabilità”, ha spiegato. Infine, in vista dell’80° anniversario della Liberazione nel 2025, il Presidente ha esortato a consolidare i valori della Costituzione, fondamento della Repubblica e dell’unità nazionale. “È un’impresa che si trasmette da una generazione all’altra“, ha concluso.

Leggi anche

Il discorso di fine anno di Mattarella: “I giovani sono la grande risorsa del nostro Paese, agire contro violenza e bullismo, basta con i femminicidi”

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti