Mattarella: la necessità di mantenere le scuole aperte implica la responsabilità dei singoli

WhatsApp
Telegram

“La necessità di mantenere aperte le scuole, le fabbriche, gli uffici implica una maggiore responsabilità dei singoli nel prevenire e limitare i contagi”.

Così il presidente Sergio Mattarella nel corso di un colloquio al Quirinale con la presidente greca Katerina Sakellaropoulou.

“La libertà – ha aggiunto Mattarella – non è un fatto esclusivamente individuale, ma si realizza insieme agli altri, richiedendo responsabilità e collaborazione”.

Aumentano intanto i contagi, ma rispetto a sette mesi fa sembra che il governo intenda procedere in maniera differente, mirando a tenere aperte le scuole anche in caso di ulteriori restrizioni. Fra pochi giorni arriverà il nuovo Dpcm.

Boccia: in caso di lockdown le scuole non chiuderanno

Coronavirus, peggioramento dell’epidemia. L’Iss avverte: “Dalla scuola il 2,5 per cento dei nuovi focolai”

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia