Mattarella agli studenti: “La scuola solo per ricchi non è una scuola”

“Care studentesse e cari studenti, sono particolarmente lieto di essere oggi qui con voi, in questo prestigioso edificio storico in cui, oltre a costruire le fondamenta del vostro sapere, avete l’opportunità di trarre ogni giorno beneficio dall’integrazione, dal dialogo e dalla compenetrazione tra due culture: quella del vostro Paese d’origine e quella della Francia, che vi ospita. Mi fa piacere avere l’opportunità di rivolgervi un caloroso saluto e farvi i complimenti per l’impegno che dedicate allo studio della cultura e della lingua italiane, in un luogo che ben rappresenta l’amicizia e il costruttivo incontro dei nostri popoli e delle nostre culture”.
Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando gli studenti dell’Istituto Statale Italiano “Leonardo da Vinci” a Parigi.
“Voi studenti – dai più giovani all’inizio del percorso scolastico, a coloro che stanno concludendo un ciclo di studi – rappresentate una realtà importante non solo per Italia e Francia, ma anche per l’Europa. Perché l’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni. Tutti elementi che – anche se non li vedete – sono all’interno dei vostri zaini, e crescono con voi ogni giorno. È qui, più che in altri luoghi, che si costruisce l’Europa“, aggiunge Mattarella.
“Don Milani è stata una figura straordinaria, ha seminato molto più di quanto si possa immaginare“, ha aggiunto Mattarella.
E ha parlato tanto di una scuola per tutti perchè “una scuola che offra solo a chi ha condizioni economiche non è una scuola“.