Matricole in calo: abbandona il 22% degli iscritti, il 24% sono diplomati tecnici

WhatsApp
Telegram

GB – Cala il numero di iscritti all’università e aumenta il numero delle matricole che abbandona.

E’ questo il quadro che emerge da una nuova ricerca dal titolo "Progetto Orientamento", condotta nel 2012 dal Consiglio universitario nazionale CUN su un campione di circa 1.900 neodiplomatoi.

Il tasso di iscrizione dei diciannovenni all’università era del 30% nel 2011 con un calo complessivo del 20% dal 2003 al 2012 (dati Miur).

GB – Cala il numero di iscritti all’università e aumenta il numero delle matricole che abbandona.

E’ questo il quadro che emerge da una nuova ricerca dal titolo "Progetto Orientamento", condotta nel 2012 dal Consiglio universitario nazionale CUN su un campione di circa 1.900 neodiplomatoi.

Il tasso di iscrizione dei diciannovenni all’università era del 30% nel 2011 con un calo complessivo del 20% dal 2003 al 2012 (dati Miur).

Nell’ anno accademico 2012/2013 si sono invece immatricolati all’università in 222.754, circa il 50% dei diplomati a luglio del 2012, secondo l’ultimo rapporto del servizio statistico Miur.

Il 64% del campione si è iscritto ad un corso di laurea, composto da un 51% che ha optato solo per lo studio e un 13% che invece studia e lavora.

Il 22% delle matricole, ha poi sbagliato nello scegliere il corso di laurea: l’8% di chi si è iscritto ad una facoltà l’ha abbandonata al 1° anno, mentre il 14% è ancora iscritto ma ha cambiato corso di laurea o ateneo. Abbandona il 24% degli immatricolati che provengono dagli istituti tecnici, il 19% dei diplomati professionali e il 4% dei liceali.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri