Maternità. L’INPS pubblica le disposizioni per l’assegno di natalità
Di

L’INPS ha pubblicato una circolare, che ha come oggetto il Bonus Bebè.
L’articolo 1, commi 248 e 249, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018), ha previsto che l’assegno di natalità introdotto dall’articolo 1, commi 125-129, della legge n. 190/2014, c.d. Bonus Bebè, è riconosciuto anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e, con riferimento a tali soggetti, è corrisposto fino al compimento del primo anno di età.
La circolare INPS 19 marzo 2018, n. 50 nell’ambito del quadro normativo di riferimento, riporta in dettaglio le principali disposizioni vigenti per l’assegno di natalità riguardanti:
- indicatore ISEE;
- requisiti del soggetto richiedente;
- affidamento temporaneo;
- termini di presentazione della domanda e decorrenza dell’assegno;
- misura e durata dell’assegno di natalità;
- pagamento dell’assegno;
- parto gemellare ed adozioni plurime;
- cause di decadenza;
- precisazioni: rinvio alle istruzioni contenute nelle circolari e messaggi INPS;
- copertura finanziaria, monitoraggio e rendicontazione;
- aspetti fiscali;
- istruzioni contabili.