Maternità. Indennità fuori nomina, prolungamento del congedo parentale per figlio in situazione di disabilità. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita
Scuola – Buongiorno chiedo per cortesia un chiarimento riguardante il pagamento di una indennità per maternità. Ho in servizio una docente di scuola dell’infanzia fino al 30/06/2018. La docente è in gravidanza e la data presunta del parto è il 3 ottobre 2018 pertanto il congedo obbligatorio per gravidanza parte dal 04/08/2018 fin la 03/10/2018. La docente ora è stata collocata in interdizione dal lavoro in seguito a ns. richiesta di impossibilità di impegnare la lavoratrice in lavori diversi,non pericolosi, faticosi o insalubri ed è pervenuto un provvedimento di interdizione dal lavoro dell’Ispettorato del lavoro di X e X che la colloca in interdizione fino alla data di astensione obbligatoria per gravidanza. Il provvedimento dice anche che gli effetti dell’interdizione vengono a meno nel caso di cessazione del rapporto di lavoro o in caso di interruzione della gravidanza. Ora abbiamo emesso un provvedimento di interd. fino al 30/06/2018. La domanda è dal 1° luglio l’I.C.di X deve pagare una indennità per maternità oppure dobbiamo pagare dal 04/08/2018 oppure spetterà il pagamento dello stipendio solo nel momento che la sig.ra avrà un altro contratto?
Massimo – Gentilissimi, Il prossimo 7 marzo mia moglie collaboratrice scolastica in terza fasci terminerà i 24 mesi di congedo biennale retribuito usufruiti per stare vicino al nostro bambino di 7 anni portatore di handicap con legge 104/92. Volevo sapere se poteva usufruire di altri tipi di congedo retribuiti(prolungam. del congedo parentale fino a 36 mesi)Grazie tante per la risposta che mi darete.