Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Maternità docenti, il periodo trascorso in congedo è valido ai fini della progressione di carriera

WhatsApp
Telegram

Gli effetti giuridici ed economici del congedo di maternità e paternità (compresa l’interdizione dal lavoro) maturano per tutto il personale della scuola assunto a qualunque titolo compreso il personale con rapporto di lavoro part-time.

Una nostra lettrice chiede:

Gentile redazione, sono insegnante e in questo periodo in maternità. Il servizio mi viene valutato come sempre o verrà ridotto? Penso anche alla progressione di carriera. Grazie della cortese risposta

Il periodo trascorso in congedo di maternità/paternità (compresa l’interdizione dal lavoro) è utile ai fini della progressione nella carriera.

Ai sensi del CCNI della mobilità, che riguarda la valutazione dell’anzianità di servizio di pre ruolo e di ruolo, i periodi di congedo retribuiti e non retribuiti disciplinati dal Decreto Legislativo 26.3.2001 n. 151 (Capo III – Congedo di maternità, Capo IV – Congedo di paternità, Capo V – Congedo parentale, Capo VII – Congedi per la malattia) devono essere computati nell’anzianità di servizio a tutti gli effetti.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it