Materiali CLIL Matematica e Economia. Letteratura Americana. Simulazione Pedagogia Maturità. Giornata contro bullismo
Sul blog dedicato alla Didattica vengono segnalati: materiali per il CLIL di matematica in spagnolo e di economia in inglese, una verifica scritta di letteratura americana che copre gli anni 1920-1930, una simulazione della prova di Pedagogia degli
Sul blog dedicato alla Didattica vengono segnalati: materiali per il CLIL di matematica in spagnolo e di economia in inglese, una verifica scritta di letteratura americana che copre gli anni 1920-1930, una simulazione della prova di Pedagogia degli
esami di stato del liceo delle scienze umane, l’istituzione della giornata contro il bullismo e un concorso per sensibilizzare gli studenti sul tema del sollievo.
Vengono proposti alcuni esercizi sulla retta nel piano cartesiano e sulle funzioni in lingua spagnola. Gli esercizi possono essere utilizzati nelle classi CLIL di matematica in spagnolo del Liceo Linguistico. Vai agli esercizi
La risorsa proposta consiste in una verifica scritta sulla letteratura americana del periodo compreso tra gli anni 20 e gli anni 30 del Novecento. I quesiti sono attività cloze e multiple choices. Vai alla risorsa
Proposta la simulazione della seconda prova di Pedagogia degli Esami di Stato del Liceo delle Scienze Umane. La prova è composta da quattro temi dei quali il candidato dovrà trattarne due seguendo le linee guida proposte nel testo della prova. Vai alla prova
USR Sicilia e Regione Sicilia hanno stipulato un protocollo d’intesa per l’istituzione della Giornata contro il Bullismo nelle scuole siciliane. La giornata si terrà ogni lunedì della terza settimana di Marzo e sarà preceduta da un lavoro educativo-didattico sviluppato dai docenti all’interno delle classi. Vai al protocollo
Un ospedale con più sollievo è il nome del concorso bandito dalla Fondazione “Gigi Ghirotti” per gli studenti dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, della V classe della scuola primaria, della III classe della scuola secondaria di primo grado, di tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado e delle classi delle sezioni ospedaliere di ogni ordine e grado. L’obiettivo del concorso è sensibilizzare gli studenti riguardo al tema del “disagio” e al tema del “sollievo”, inteso non come la negazione del dolore fisico ma come sostegno amorevole, psicologico e spirituale al malato. Vai ai dettagli
Visita il blog all’indirizzo: http://dida.orizzontescuola.it