Materiale didattico digitale. Dov’è?
Il sen. Luis Alberto Orellana, di Italia Lavori In Corso, presenta una interrogazione parlamentare sulle misure che avrebbero dovuto contrastare, nell’a.s. 2014/15, il caro – libri
Il sen. Luis Alberto Orellana, di Italia Lavori In Corso, presenta una interrogazione parlamentare sulle misure che avrebbero dovuto contrastare, nell’a.s. 2014/15, il caro – libri
"La campanella è suonata ma delle linee guida per l’autoproduzione, da parte delle scuole, del materiale didattico da realizzare per l’anno scolastico 2014-2015 ancora non c’è traccia. Altro che bonus di 80 euro, poter aiutare le famiglie alle prese col caro-libri sì che era un segnale concreto da dare". afferrma il Senatore di Ilic, Luis Alberto Orellana, che a tal proposito insieme agli altri colleghi, ha depositato un’interrogazione urgente al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
Il decreto Carrozza del settembre 2013 prevede proprio l’elaborazione per gli istituti scolastici di materiale didattico digitale da utilizzare come libri di testo. Quindi venne anche la circolare del Miur, il 9 aprile scorso, che ne annunciava le linee guida. Poi, il nulla".
" Risultato? – concludono i senatori – Nessun risparmio per le famiglie. In compenso, però, le case editrici di settore possono dormire sonni tranquilli".