Matematica per tutti: 5-6 aprile finalisti a Roma

WhatsApp
Telegram

“Grande cerimonia conclusiva il 5 e il 6 aprile 2019 a Roma per la prima edizione di MATEMATICA PER TUTTI, con-corso organizzato dall’équipe di Tokalon Matematica dell’associazione ToKalOn, in collaborazione con Cinecittà World e l’azienda produttrice di giochi Creativamente, con il patrocinio dell’Università degli studi Roma Tre e della Regione Lazio.”

Attese oltre 1000 persone, tra studenti e docenti accompagnatori, a partire dalle 12 di venerdì 5 aprile 2019 nel parco a tema Cinecittà World (via di Castel Romano 200, Roma), dove bambini e ragazzi con-correranno facendo matematica e giocando insieme; le squadre attraverso materiali concreti, giochi da tavolo e calcolo mentale si sfideranno alternando momenti ludici a momenti di condivisione (il programma completo della manifestazione è su www.matematicapertutti.it).

La peculiarità di questa manifestazione rispetto a tutte le altre ‘gare’ di matematica per studenti è già nel nome: la denominazione di ‘con-corso’ – precisano gli organizzatori – vuole sottolineare che il regolamento prevede l’iscrizione di classi intere e non dei singoli studenti più bravi o di quelli già interessati alla matematica.
Il progetto è nato, infatti, dalla convinzione che ciascuno, insegnante e alunno che sia, possa dare il meglio di sé lavorando in squadra: un’idea altamente inclusiva e soprattutto attenta ai bisogni e alle potenzialità di ognuno.
Una proposta didattica completa, quindi, rivolta agli studenti e ai docenti della scuola primaria (IV e V anno), della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (I e II anno).

Nell’ a. s. 2018/19 MATEMATICA PER TUTTI ha visto la partecipazione di 200 classi: quasi 5000 studenti, provenienti da 60 scuole di 13 regioni d’Italia, che hanno formato più di 1200 squadre da 3 o 4 componenti ciascuna. L’adesione di interi gruppi-classe ha costituito una opportunità di gioco e di contatto tra gli studenti, ma anche un’occasione di aggiornamento per i docenti, che hanno potuto interagire con altri colleghi.

La premiazione dei vincitori si svolgerà sabato 6 aprile alle ore 13, al termine dell’ultima sessione di sfide e attività, e vedrà la presenza della Prof.ssa Ana Millán Gasca, Professore ordinario di Matematiche complementari presso l’Università degli studi Roma Tre e Presidente del Comitato didattico-scientifico che ha promosso il con-corso.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?