Mastrocola: “Nella società degli apericena, docenti sempre più demotivati. Loro ruolo schizofrenico”

“La nostra società agiata esalta i valori dello svago, del divertimento, degli apericena. Tutto bellissimo, per carità, ma ecco che la scuola non funziona più”: così la docente e scrittrice Paola Mastrocola al convegno “Ancora oggi dopo mezzo secolo… La riforma im/possibile dei decreti delegati del 1974” organizzato da Anp.
“Perché mai i nostri figli dovrebbero soffrire sui banchi?” si chiede Mastrocola.
“I docenti sono sempre più demotivati perché il loro ruolo è diventato schizofrenico. L’insegnante deve essere anche psicologo e assistente sociale. Gli si chiede di supplire alle lacune educative soprattutto delle famiglie” riporta La Nazione.
“Siamo passati dalla scuola dell’educazione a quella della cura” evidenzia la scrittrice, che riflette: “Scuola ormai significa aiutare e proteggere i ragazzi. Capisco di sostenere chi è in difficoltà, ci mancherebbe, ma le montagne da scalare vanno lasciate, altrimenti si perdono gli stimoli”.