Massimo Ranieri: “I figli stanno sfuggendo di mano ai genitori, la società li spinge a sentirsi superiori, ma così facendo diventano un tragico presente”

WhatsApp
Telegram

Massimo Ranieri torna al doppiaggio e lo fa con “Spellbound – L’Incantesimo”, il nuovo film d’animazione Netflix in uscita il 22 novembre. L’artista presta la voce a due personaggi principali, Bolinar e Flink, e non nasconde l’entusiasmo per questa esperienza.

“Mi è mancato tornare in sala di doppiaggio”, confessa Ranieri, “e doppiare un cartoon è il massimo. Spero mi richiamino”. L’artista ringrazia Netflix e il team che lo ha supportato, sottolineando come i sogni possano avverarsi. Il film, secondo Ranieri, veicola un messaggio importante: l’unione familiare, un valore oggi sempre più fragile. “I figli stanno sfuggendo di mano ai genitori”, osserva l’artista, “la società li spinge a sentirsi superiori, ma così facendo diventano un tragico presente, non il futuro”.

Ranieri esprime comprensione per le difficoltà dei genitori, che spesso si sentono ricattati dai figli. “Non è un momento facile”, conclude, “fate i genitori e tenete a bada i vostri figli, perché sono il nostro futuro”.

Un appello accorato che sottolinea l’importanza del ruolo genitoriale in un contesto sociale complesso.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri