Mascherine in classe, via libera a quelle di comunità, anche auto prodotte. I criteri

WhatsApp
Telegram

Oltre alla mascherina chirurgica fornita alla struttura del Commissario Arcuri, a scuola “possono essere utilizzate anche mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e al contempo che garantiscano confort e respirabilità, forma e aderenza adeguate e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.

Così il capo dipartimento del ministero dell’Istruzione Max Bruschi in una nota alle scuole, citando le disposizioni del Comitato tecnico scientifico che si è riunito ieri e che ha risposto ad un preciso quesito posto dal ministero dell’Istruzione.

SCARICA NOTA MINISTERO

Nelle sezioni di scuola primaria a tempo pieno e di scuola secondaria di primo grado a tempo prolungato, precisa ancora la nota, “è  necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata, per garantirne l’efficienza. La struttura commissariale sta già provvedendo allo sviluppo delle forniture”.

A dirsi soddisfatta della nota Ilaria Fontana, portavoce del MoVimento 5 Stelle e vicepresidente del Gruppo alla Camera “La conferma della possibilità di indossare a scuola anche le mascherine di comunità, lavabili e riutilizzabili purché idonee a proteggere le persone, è una buona notizia per l’ambiente. La nostra interlocuzione con il commissario Arcuri, con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa e con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che ringraziamo per la sensibilità e l’impegno profuso, ha dato un ottimo risultato”.

“La nota del ministero dell’Istruzione che conferma la necessità di usare sempre la mascherina negli edifici scolastici – riprende Fontana –, ribadisce al tempo stesso la possibilità di utilizzare quelle di comunità, nella consapevolezza che bisogna ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e dunque anche il ricorso alle mascherine una e getta. Con questa disposizione trova riscontro quanto abbiamo sempre sostenuto: la necessità di tutelare la salute e di ricorso alle mascherine per prevenire il contagio da Covid può e deve andare di pari passo con la salvaguardia degli ecosistemi” conclude la portavoce

Uso mascherine in classe, Nota Ministero: indossata sempre da chiunque anche al banco. Quando è possibile abbassarla e quando si deve cambiare

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione