Mascherine FFP2, i presidi le chiedono per tutti: docenti e studenti. Il governo vara prezzo calmierato: 1 euro

Il governo, nella riunione del Consiglio dei Ministri, ha varato anche il provvedimento sulle mascherine FFP2 che dovranno avere un costo calmierato di 1 euro. Con il decreto di Natale la Ffp2 diventa obbligatoria nei mezzi pubblici, nei teatri, cinema, locali all’aperto e negli stadi fino al termine dello stato di emergenza, che al momento è fissato al 31 marzo.
Secondo quanto rivela Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, il costo dovrebbe essere di 1 euro: “Credo che questo sia l’obiettivo che ci dobbiamo dare e abbiamo incaricato la struttura del commissario all’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, di avviare un percorso con le farmacie e non solo per addivenire a un prezzo calmierato, così come è stato fatto peraltro per i tamponi”
Cosa sono le FFP2, quanto costano, dove si comprano
Come spiega l’Istituto Superiore di Sanità, le FFP2 hanno un potere filtrante alto che non solo impedisce la trasmissione di virus e batteri alle persone vicine e all’ambiente, ma impedisce anche a chi le indossa di essere infettato da persone o ambiente circostante.
È importante che siano certificate. Per esserlo devono riportare sulla confezione o sul prodotto il marchio “CE” accompagnato da un codice di quattro numeri che identifica l’organismo che ha certificato la conformità del prodotto alla norma europea.
Per il loro alto potenziale filtrante pari al 92 per cento, questi dispositivi durano più a lungo delle semplici mascherine chirurgiche (la cui protezione dura circa quattro ore): la stessa Ffp2 può essere indossata fino a otto ore di fila, poi va cambiata.
Come le chirurgiche, anche questa tipologia di mascherine può essere acquistata in farmacia, parafarmacia, online e spesso anche in alcuni supermercati. In generale le Ffp2 hanno un prezzo più elevato rispetto alle mascherine chirurgiche, mediamente tra i 0,80 centesimi e i 2,5 euro. Visto però il decreto Festività appena entrato in vigore, è possibile che, visto l’aumento della domanda, anche i prezzi possano aumentare.
FFP2 a scuola
I presidi chiedono che le mascherine FFP2 siano per tutti: “Ritengo opportuno che le competenti autorità sanitarie riconsiderino l’utilizzo a scuola delle mascherine Ffp2. ll problema ora sono i tempi. Se vogliamo che sia tutto pronto per la riapertura delle scuole, si deve considerare sin da ora l’eventualità dell’organizzazione della distribuzione delle Ffp2, per evitare corse affannose dell’ultimo momento”, ha dichiarato il Presidente nazionale dell’associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli.
Le FFP2 saranno distribuite dal commissario straordinario all’emergenza Covid agli insegnanti e al personale scolastico a contatto con i bambini fino a sei anni e con chi non può portare il dispositivo di protezione per qualche fragilità.