Mascherine FFP2, “devono essere disponibili per tutti i docenti, dobbiamo difenderli dal virus”. L’appello di sindacati e presidi

WhatsApp
Telegram

Ha fatto discutere la disposizione contenuta nel decreto Natale che precisa che il commissario provvede alla fornitura dei dispositivi Ffp2 o Ffp3 al personale preposto alle attività scolastiche e didattiche nei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Dunque sì alle mascherine FFP2, ma non per tutti.

Unità di intenti tra sindacati e presidi. Tutti sono concordi nell’affermare che così non va, le mascherine FFP2 servono per tutti.

A Il Fatto Quotidiano interviene il presidente dell’ANP, Antonello Giannelli: “È assolutamente auspicabile che le Ffp2 vengano distribuite a tutti i docenti. I numeri dei contagiati di quest’ultime ore ci dicono che la fascia dei più piccoli è ancora quella più colpita; le vaccinazioni fatte a quest’età sono ancora troppo poche. Dobbiamo difendere i nostri insegnanti”.

Dello stesso avviso le altre forze sindacali. Così Grazia Maria Pistorino (Flc Cgil): “Il ministero dell’Istruzione, il commissario Figliuolo, il governo devono ascoltare anche noi e mantenere fede agli accordi presi perché siamo noi a rappresentare i luoghi di lavoro”.

Duro anche Pino Turi (Uil Scuola): “La narrazione che i bambini e le bambine non sono veicolo di infezione è ormai archiviata. Che serva il distanziamento e altri rimedi oltre il vaccino è altrettanto chiaro. Speriamo che si attivi il tavolo sulla sicurezza ormai abbandonato nell’oblio in cui apprendere le alterne strategie di intervento specifico”.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia