Mascherine FFP2 a prezzo ribassato per minorenni e studenti. Il governo ci pensa

Il governo, nella riunione del 30 dicembre, ha dato il via libera al prezzo calmierato per le mascherine FFP2 che dovranno essere utilizzate dagli italiani per fronteggiare il dilagare dell’emergenza Covid-19.
Sarà, adesso, compito della struttura commissariale stabilire norme e dettagli.
Attualmente il costo di una mascherina FFP2 varia da poco più di un euro fino a 2,50 euro. Nell’ultimo periodo, però, da quando è entrato in vigore l’obbligo, il prezzo pare sia aumentato.
Adesso, dunque, si pensa ad un blocco dei prezzi. Si parla di un prezzo calmierato di un euro.
Su questo argomento si è espressa anche la ministra della Famiglia, Elena Bonetti: “Abbiamo dato indicazioni perché si attivino dei protocolli per avere prezzi calmierati per le mascherine Ffp2. Io ho chiesto in particolare che per i minorenni e gli studenti il prezzo sia ulteriormente ribassato”.
Mascherine FFP2 a scuola
Intanto il Ministero dell’Istruzione ha avviato la rilevazione del fabbisogno di mascherine Ffp2 da distribuire secondo quanto previsto dal decreto legge approvato prima di Natale.
In particolare sarà rilevato il fabbisogno delle mascherine necessarie per il personale “preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.
I dirigenti scolastici dovranno indicare i quantitativi necessari entro il prossimo 4 gennaio in modo che la distribuzione possa essere organizzata in tempo per il rientro.