Mascherine e tamponi in detrazione nella dichiarazione dei redditi

In detrazione nella dichiarazione dei redditi anche mascherine e tamponi. Vediamo la documentazione occorrente.
Ormai da due anni la pandemia di COVID ha cambiato non solo le nostre vite ma anche le nostre spese quotidiane. Ed ecco che tamponi e mascherine entrano a far parte del bilancio familiare. Chi per ragioni di lavoro e per scelta di non vaccinarsi ha dovuto sottoporsi a tamponi periodici per recarsi al lavoro o chi, avendo figli che frequentano la scuola ha dovuto dotarli, quotidianamente di mascherine chirurgiche prima e FFP2 ora.
Queste spese possono godere delle detrazioni previste per le spese sanitarie. Vi rientrano tamponi, test e mascherine ed in sede di dichiarazione dei redditi potranno essere indicate per ottenere il rimborso IRPEF spettante (19%).
Detrazione mascherine e tamponi
Per poter fruire della detrazione spese sanitarie su mascherine e tamponi è necessario che le spese sanitarie sostenute siano corredate da apposita documentazione : scontrini parlanti con codice fiscale del contribuente, fatture o ricevute fiscali.
Da sottolineare che se si eseguono tamponi rapidi, sierologici, molecolari o antigenici in farmacia o presso pubblici laboratori (o laboratori privati accreditati con il SSN) il costo sostenuto può essere portato in detrazione sempre, anche se il pagamento è avvenuto in contanti, se i test sono eseguiti da laboratori privati non accreditati al SSN per poter fruire della detrazione è necessario che il pagamento sia avvenuto con un mezzo di pagamento tracciabile.
Per quanto riguarda la mascherine la detrazione è possibile a patto che si tratti di dispositivi medici e non tutte le mascherine vi rientrano. Il costo sostenuto, ad esempio, per acquistare mascherine in tessuto non è detraibile.
Per il Ministero della Salute sono considerate dispositivi medici:
- le mascherine chirurgiche che rispettano la norma UNI EN 14683:2019
- le mascherine FFP2 o FFP3 che rispettano la norma UNI EN 149:2009.
Infine, per completezza di informazione, anche i tamponi effettuati all’estero possono essere oggetto di detrazione me serve, comunque, la documentazione che giustifichi la spesa e che il pagamento sia avvenuto con sistema tracciabile.
Corsi
Nuovo orientamento, i docenti sono chiamati a progettare: cosa fare e come. Consigli utili ed esempi pratici con l’esperta. GRATIS per docenti e Dirigenti, Secondaria I e II grado
PEI, PDP, studenti stranieri: preparati per l’inizio dell’anno scolastico. I nostri corsi con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.