Mascherine al chiuso, in arrivo ordinanza. Cosa può cambiare per la scuola. Le ultime notizie

WhatsApp
Telegram

In arrivo l’ordinanza in merito all’utilizzo delle mascherine al chiuso. Con tutta probabilità, l’utilizzo dei dispositivi di protezione in determinati luoghi – dai trasporti ai cinema, dai teatri agli ospedali ai palazzetti dello sport – sarà prorogato per almeno un altro mese.

Sarebbe questa la direzione che dovrebbe essere confermata dal governo, mentre per quanto riguarda luoghi di lavoro, scuola, negozi e supermercati una decisione non sarebbe stata al momento definita.

La scuola rappresenta un capitolo a parte. Con il decreto approvato a marzo, il governo ha già stabilito l’obbligo di indossare le mascherine nelle aule fino alla fine dell’anno scolastico “fatta eccezione per i bambini sino a sei anni di età, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive”.

Negli ultimi giorni, diversi esponenti del governo hanno, però, lasciato intendere che le regole potrebbero essere riviste. “Sulle mascherine a scuola sono sempre stato un po’ più flessibile. Vedo più preoccupanti le situazioni con soggetti adulti piuttosto che con bambini”, ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

Ha parlato anche l’altro sottosegretario alla Salute, Andrea Costa: “L’obbligo della mascherina a scuola è uno dei temi sul quale stiamo riflettendo. Siamo ormai agli sgoccioli, è ragionevole pensare di lasciare l’utilizzo mascherina fino a fine anno scolastico”.

Mascherine a scuola, Costa: “Ragionevole tenere obbligo fino alla fine dell’anno scolastico”

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione