Mascherine a scuola, anche quest’anno sarà il governo a fornirle ai singoli istituti
Si torna in classe dopo lo stop dovuto alle vacanze estive. Restano ancora le mascherine che dovranno essere indossate da tutti in classe, docenti e studenti.
Per il personale della scuola, il dispositivo di protezione delle vie respiratorie da adottarsi è la mascherina chirurgica. Unica possibile eccezione l’utilizzo di altro dispositivo previsto dal datore di lavoro sulla base della valutazione del rischio. Per gli studenti, è fortemente raccomandato l’utilizzo di mascherine di tipo chirurgico, peraltro obbligatorie laddove non è possibile mantenere il previsto distanziamento fisico.
LO SPECIALE DI ORIZZONTE SCUOLA
Mascherina a scuola, solo di tipo chirurgico? La risposta del MI
Mascherine a scuola, sarà il governo a fornirle ai singoli istituti
Anche per l’anno scolastico 2021/2022, sulla base del fabbisogno, la struttura commissariale provvede alla fornitura, direttamente presso la sede scolastica, di mascherine chirurgiche per il personale e per gli studenti. Al 6 aprile risultavano consegnate alle scuole oltre un miliardo e mezzo di mascherine.
Ricordiamo che, con l’eccezione dei bambini di età inferiore ai sei anni, dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e per lo svolgimento delle attività sportive, all’interno dei locali scolastici, l’uso delle mascherine è obbligatorio per tutti.
Ricordiamo che con la nota 63471 del 6 settembre 2021, il Ministero della Salute chiede il ritiro dalle scuole delle mascherine facciali prodotte da FCA ITALY S.P.A. lotti 00914086180 e 00914086190.
“A scuola mantenere mascherina e distanziamento”. Le indicazioni dell’OMS per il ritorno in classe