Mascherina a scuola, la proposta di Costa: “Al banco si può togliere. Da rimettere durante la ricreazione”

WhatsApp
Telegram

“Durante l’attività scolastica, quando i ragazzi sono seduti al banco credo che si potrebbe togliere la mascherina e rimetterla durante la ricreazione”.

Si tratta della proposta del sottosegretario alla Salute Andrea Costa, intervenuto a SkyTg24.

Secondo il sottosegretario, l'”obiettivo è arrivare alla convivenza col virus. Mi auguro che sulle mascherine si vada verso una raccomandazione e non piu’ un obbligo. Vedo che i cittadini oggi sono responsabili. L’indicazione è di mantenerla dove c’è concentrazione come nei mezzi pubblici, nei supermercati, nei cinema. E’ ora di dare fiducia agli italiani“. 

Secondo diverse indiscrezioni raccolte, cresce il pressing per togliere le mascherine in classe, sull’esempio di quanto sta accadendo in Europa (ultimo caso la Spagna).

Sul punto, però, gli esperti non concordano e, al momento, prevale la linea della prudenza scelta anche dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che, allo stato attuale, non vorrebbe cambiare nulla fino al termine delle lezioni (dunque fino a giugno).

Entro la prossima settimana, tuttavia, arriverà la decisione definitiva in merito all’utilizzo delle mascherine.

Gli altri luoghi

Nei prossimi giorni ci sarà la scelta definitiva e le possibili eccezioni. Di fronte al numero di casi particolarmente alto con un tasso di positività attorno al 15%, gli esperti consiglieranno di tenere l’obbligatorietà delle mascherine FFP2  nei trasporti sia a breve che a lunga percorrenza. La mascherina potrebbe restare obbligatoria anche in altri luoghi al chiuso dove il distanziamento è impossibile come cinema, teatri e discoteche. Sul posto di lavoro, invece, l’idea potrebbe essere quella di prorogare l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica in caso di assembramenti.

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia