Marche, i precari vincono. Il Miur paga scatti di anzianità e interessi legali
Cisal Scuola – Con le sentenze 1814/11, 1815/11 E 1816/11 del 28 settembre 2011 il Giudice del Lavoro di Urbino, dr.ssa Antonella Marrone ha accolto i ricorsi relativi al riconoscimento degli scatti stipendiali per lavoratori precari della scuola, promossi dalla Cisal Scuola di Pesaro e dagli avv.ti Roberta Pettinato e Carlo Carboni del foro di Pesaro.
Cisal Scuola – Con le sentenze 1814/11, 1815/11 E 1816/11 del 28 settembre 2011 il Giudice del Lavoro di Urbino, dr.ssa Antonella Marrone ha accolto i ricorsi relativi al riconoscimento degli scatti stipendiali per lavoratori precari della scuola, promossi dalla Cisal Scuola di Pesaro e dagli avv.ti Roberta Pettinato e Carlo Carboni del foro di Pesaro.
Il Giudice ha condannato il Miur al pagamento rispettivamente:
– dell’importo di euro 14.190,67 oltre la maggior somma tra interessi legali e rivalutazione monetaria, e a rimborsare al difensore della ricorrente le spese di giudizio
– dell’importo di euro 10.517,83 oltre la maggior somma tra interessi legali e rivalutazione monetaria, e a rimborsare al difensore della ricorrente le spese di giudizio
– dell’importo di euro 10.003,29 oltre la maggior somma tra interessi legali e rivalutazione monetaria, e a rimborsare al difensore della ricorrente le spese di giudizio
Sono queste le prime sentenze emesse da un giudice del lavoro delle Marche che riconosce il diritto agli scatti retributivi di anzianità ai precari della scuola, dall’inizio della sequenza dei contratti a tempo determinato.