Maraini: “La scuola ci salverà perchè è il motore del futuro. La pandemia è un’occasione per ripensarla”

“La scuola ci salverà” è il nuovo libro di Dacia Maraini, saggio curato da Eugenio Murrali, che raccoglie articoli e racconti brevi pubblicati sui quotidiani e sulle riviste negli ultimi trent’anni.
In un’intervista alla free press Metro, Maraini parla del ruolo della scuola negli ultimi tempi: “I professori a volte non si rendono conto di quanto possano influire sul futuro di un alunno: essere illuminanti o fare danni a volte irreparabili. Io quando un professore non riusciva a comunicare, ma semplicemente vociferava, tiravo fuori da sotto il banco un libro e leggevo”.
Poi aggiunge: “La scuola non solo ci può salvare, ma ci deve salvare perché è il motore del futuro, perché nella scuola sta la nostra capacità di stare insieme come collettività e non solo come famiglia”.
Sulla Dad: “Di fronte a un pericolo, ci si attrezza, non ci si cancella. E i giovani hanno ben altre energie. Anche se il Covid ha travolto le nostre vite i ragazzi possono capire il pericolo e affrontarlo. La pandemia è anche un’occasione per ripensare la scuola, il nostro difficile rapporto col futuro, con l’ambiente”.