Mantovani (M5S): serve rete interconnessione unica per tutte le scuole

WhatsApp
Telegram

“La digitalizzazione del sistema scolastico italiano è un processo complesso, che richiede un’attenta pianificazione dal momento che molto dipende dalla realizzazione di adeguate infrastrutture. Per favorire ciò, un mio Ddl istituisce e disciplina la rete di interconnessione unica nazionale dell’istruzione (UNIRE), che intende creare un coordinamento di tutte le scuole italiane per l’accesso alla rete e il relativo trattamento dei dati”.

Lo ha detto la senatrice Maria Laura Mantovani, neo componente del direttivo del gruppo M5S a Palazzo Madama, nel corso dell’Internet Governance Forum che si è tenuto a Cosenza dal 9 all’11 novembre.

“UNIRE – ha aggiunto – ha lo scopo di assicurare: il coordinamento informativo e informatico delle piattaforme, dei sistemi e dei dati tra le scuole, gli uffici scolastici regionali, e il ministero dell’istruzione; il funzionamento della didattica digitale e la gestione della rete telematica di interconnessione. Stiamo lavorando per approvare definitivamente questo testo ambizioso ma ci siamo mossi anche con altre misure più immediate: grazie ad un emendamento a mia prima firma, con il Fondo complementare al PNRR sono stati destinati 135 milioni nel triennio 2022-24 per la realizzazione della Rete.

Esistono già altri esempi di Reti, come quelle della ricerca: GÉANT è la rete europea che collega tutte le NREN (National Research and Education Network) europee. Sono interconnesse tra loro e collaborano all’interno di progetti di ricerca e sviluppo. Ad oggi GEANT collega circa 10mila università e centri di ricerca e oltre 50 milioni di utenti. Unire potrebbe essere quindi una esperienza da riportare ma soprattutto da replicare in ogni Stato europeo ed essere adottato dall’Unione stessa per connettere tutti gli istituti scolastici europei”.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato